Nel mondo della creatività e dei servizi digitali, le idee possono nascere in contesti diversi: alcune prendono forma in ambienti strutturati, con percorsi chiari e risorse disponibili, mentre altre emergono in situazioni più complesse, dove nulla sembra favorire l’innovazione. “Idee Scartate” appartiene proprio a questa seconda categoria.
Nato dall’intuizione dell’architetto Marica Panicciari e sviluppato all’interno del Distretto del Cappello, questo progetto rappresenta una nuova visione della sostenibilità e del riuso creativo. L’obiettivo è trasformare gli scarti della lavorazione del cappello, in particolare il feltro, in oggetti di design, opere d’arte ed elementi di arredo, dando loro nuova vita attraverso l’arte e l’innovazione.
Il lavoro di branding e digital marketing
Per rendere “Idee Scartate” un brand riconoscibile e coerente con la sua missione, abbiamo svolto un approfondito lavoro di branding, naming e strategia digitale. Il nostro team ha lavorato su:
- Naming: la scelta di un nome evocativo, capace di raccontare la trasformazione da scarto a risorsa creativa.
- Brand Identity: creazione di un logo, selezione di una palette cromatica e sviluppo di un’identità visiva che trasmettesse innovazione e sostenibilità.
- Digital Strategy: realizzazione del sito web e ottimizzazione SEO per migliorare la visibilità online.
- Social Media Management (SMM): a breve avvieremo la gestione dei canali social per amplificare il messaggio e creare una community di creativi e designer.
Una nuova prospettiva per il design sostenibile
“Idee Scartate” non è solo un progetto di riuso creativo, ma un vero e proprio hub creativo che opera nel rispetto delle tradizioni e delle specificità del territorio. La sua identità si basa su tre pilastri fondamentali:
- Creatività senza limiti: nessun materiale è davvero un rifiuto, tutto può essere trasformato.
- Design sostenibile: il riutilizzo degli scarti di lavorazione per creare oggetti di valore.
- Comunicazione strategica: una narrazione digitale che valorizza il progetto e ne amplia la portata.
Grazie a un approccio innovativo, “Idee Scartate” dimostra che anche ciò che sembra superfluo può diventare fonte di ispirazione e valore.
Scopri di più
Visita il sito www.ideescartate.it e segui il progetto sui social per rimanere aggiornato sulle novità. Il futuro del design sostenibile parte dagli scarti di oggi!